Sustainability and Natural Diamonds: De Beers’ Commitment to Thriving Communities by 2030

23 October, 2024| 5 Minutes Read

Sostenibilità e Diamanti Naturali: L’Impegno di De Beers per Comunità Fiorenti entro il 2030

Nel settore dei diamanti, la sostenibilità è diventata una priorità imprescindibile. De Beers, leader mondiale nell’estrazione e nella lavorazione dei diamanti naturali, sta assumendo un ruolo di primo piano nel promuovere pratiche responsabili, con iniziative mirate non solo a ridurre l’impatto ambientale delle attività minerarie, ma anche a migliorare il benessere delle comunità locali.

Un pilastro chiave della strategia di sostenibilitĂ  di De Beers per il 2030 è il programma “Building Forever: Collaborare per ComunitĂ  Fiorenti”. Questo ambizioso progetto mira a creare un impatto positivo e duraturo, investendo nello sviluppo sociale, economico e infrastrutturale delle aree circostanti i siti minerari. L’obiettivo è quello di garantire che le comunitĂ  prosperino ben oltre la durata delle operazioni minerarie, migliorando l’accesso a istruzione, salute e opportunitĂ  lavorative.

Con un impegno deciso a favore della responsabilità sociale e ambientale, De Beers intende guidare il cambiamento verso un futuro più sostenibile, dimostrando che l’industria dei diamanti può essere una forza trainante per la crescita e il benessere delle comunità.

De Beers sostenibilitĂ 

L’importanza delle comunità nei paesi ospitanti

De Beers opera in alcune delle regioni povere del mondo, principalmente nel sud dell’Africa, dove molte comunitĂ  dipendono dalle entrate derivate dall’estrazione dei diamanti. Queste aree affrontano gravi sfide socio-economiche, come la povertĂ , la mancanza di infrastrutture sanitarie adeguate e di opportunitĂ  educative, nonchĂ© una forte dipendenza dall’attivitĂ  mineraria. Il gruppo De Beers ha identificato queste problematiche come prioritarie per il proprio piano di sostenibilitĂ , con l’obiettivo di creare opportunitĂ  economiche durature che vadano oltre l’estrazione mineraria stessa.

Obiettivi per il 2030: Salute, Istruzione e Mezzi di Sostentamento

1. Salute e benessere

Salute e benessere De Beers

La salute è una delle prioritĂ  principali per De Beers. Entro il 2030, l’azienda si è impegnata a raggiungere importanti traguardi legati agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite nelle comunitĂ  con cui collabora. L’accesso a cure mediche di alta qualitĂ  sarĂ  garantito attraverso ospedali situati nelle vicinanze dei siti minerari in Botswana e Namibia. In queste regioni, De Beers si concentrerĂ  sulla riduzione dell’incidenza di malattie come l’HIV e la tubercolosi, diminuendo al contempo la mortalitĂ  materna e infantile, e affrontando questioni critiche come la violenza di genere e gli incidenti stradali.
In Canada, l’azienda focalizzerĂ  i propri sforzi implementando programmi dedicati alla salute mentale, alla prevenzione e trattamento dell’abuso di sostanze e all’educazione per prevenire la gravidanza adolescenziale.

2. Competenze e istruzione

Competenze e istruzione De Beers

Un altro pilastro fondamentale è l’investimento nell’istruzione e nello sviluppo delle competenze. De Beers ha preso un forte impegno per migliorare la qualitĂ  dell’istruzione nelle comunitĂ  locali. Entro il 2025, punta ad aumentare del 30% il numero delle scuole statali nelle aree vicine alle sue miniere in Africa meridionale, con un ulteriore incremento del 20% previsto entro il 2030. L’obiettivo finale è fornire ai giovani le competenze necessarie per cogliere le opportunitĂ  del futuro mondo del lavoro, attraverso collaborazioni con scuole, istituti tecnici e aziende del territorio.

3. Mezzi di sostentamento

Mezzi di sostentamento De Beers

De Beers ha delineato un ambizioso piano per promuovere opportunitĂ  economiche sostenibili. Entro il 2025, l’azienda si è posta l’obiettivo di generare due posti di lavoro indiretti per ogni dipendente diretto, grazie a iniziative di sviluppo imprenditoriale, programmi di formazione e una maggiore partecipazione degli appalti locali. Guardando al 2030, la compagnia punta a quadruplicare questo rapporto, creando quattro posti di lavoro nella comunitĂ  locale per ogni dipendente diretto. Questo impegno riflette la volontĂ  di De Beers di diversificare l’economia e promuovere la crescita sostenibile, offrendo nuove prospettive per il futuro.

Un futuro sostenibile per il diamante

De Beers è pienamente consapevole che l’attivitĂ  mineraria può avere un impatto significativo e a lungo termine sulle regioni in cui opera. Con il pilastro strategico “Partnering for Thriving Communities”, l’azienda si impegna a mitigare gli effetti negativi dell’estrazione e a generare benefici reali e duraturi per le comunitĂ  locali. In questo modo, il diamante naturale diventa non solo un simbolo di amore eterno, ma anche uno strumento di cambiamento positivo per migliaia di persone.
Attraverso iniziative volte a promuovere la salute, l’istruzione e lo sviluppo economico, De Beers trasforma l’acquisto di un diamante in una scelta piĂą consapevole, ridefinendo il concetto di sostenibilitĂ  nel settore del lusso. Questi programmi rafforzano il legame tra l’industria dei diamanti e il futuro delle comunitĂ  che la ospitano, contribuendo a creare un avvenire piĂą prospero e resiliente per tutti.

Seguici su: Instagram, Facebook, TikTok.

Didn't find what you were looking for?