La montatura è ciò che valorizza il diamante, ne esalta la luce e può essere considerata l’anima dell’anello di fidanzamento. Gli anelli di fidanzamento solitari sono la scelta più classica e intramontabile, ma esistono diverse tipologie di montature quali:
- Montatura classica, la più diffusa tra le montature per anelli di fidanzamento solitari. Utilizza 4 o 6 sottili griffe (prongs) che tengono saldamente il diamante, disponibili in diverse tipologie: rotonde, ad artiglio o quadrate
- Montatura compass che possiede griffe orientate come i punti cardinali
- Montatura basket che possiede una struttura a cestino con fasce orizzontali che proteggono il diamante.
- Montatura cathedral che possiede griffe sollevate da archi eleganti che donano altezza all’anello di fidanzamento solitario e donano luce
- Montatura bypass che possiede le due estremità che si intrecciano e abbracciano il diamante
- La montatura Tulip si ispira alla forma slanciata del fiore da cui prende il nome. Le griffe si curvano verso l’alto come petali, abbracciando il diamante con grazia e lasciandolo ben esposto alla luce, per esaltarne la brillantezza.
Montatura a Griffe
Le montature a griffe sono le più comuni per gli anelli di fidanzamento solitari. In questo tipo di incastonatura, il diamante è tenuto saldamente da piccoli supporti metallici chiamati “griffe”. Queste sono leggermente incurvate e bloccano il diamante. In diversi tagli di diamante si impiegano solitamente quattro o sei griffe, anche se il numero può variare a seconda delle preferenze personali. A seconda del taglio del diamante, può essere consigliato un numero specifico di griffe per assicurare una tenuta ottimale della pietra.
Vi sono due versioni: quella a quattro griffe che offre una visione più aperta della pietra e fa apparire il diamante più squadrato rispetto alla forma tondeggiante e ha meno elementi che ostacolano la vista del diamante. Questa tipologia di montatura consente di far entrare la luce nel diamante conferendo una brillantezza unica.
Vi è poi la versione a sei griffe una delle più iconiche per diamanti un po’ più grandi. Il maggior sviluppo della circonferenza del diamante permette comunque un’esposizione ottimale alla luce e si avrà una lucentezza assicurata.
Montatura Compass: eleganza che segue la direzione del cuore
La montatura “compass” è caratterizzata da griffe che si allineano e imitano i punti cardinali della bussola infatti è conosciuta come “north-south-east-west setting”. È una variazione dello stile classico a quattro griffe e ogni griffe punta verso Nord, Est, Sud e Ovest sostituendo la classica disposizione “a scatola” (in alto a sinistra, in alto a destra, in basso a sinistra, in basso a destra).
Montature a cestino “Basket”
Nell’incastonatura a cestino le griffe sono collegate tra loro da fasce orizzontali che formano proprio cestino o reticolo di fili metallici da qui il nome sotto il diamante. La fascia orizzontale che avvolge le griffe dona maggiore resistenza al diamante quasi abbracciandolo.
I fili metallici della struttura sono generalmente sottili e delicati dunque la luce è in grado di entrare comunque nel diamante esaltandone la brillantezza. Inoltre, può essere realizzata per avere un profilo piuttosto basso. Questo significa che la parte inferiore della pietra è ben protetta.
Linee maestose: il fascino architettonico della montatura Cathedral
La struttura della montatura Cathedral ricorda gli archi di una cattedrale incurvandosi e slanciandosi verso l’alto portando il diamante centrale in evidenza in primo piano incorniciandolo in maniera raffinata. Il diamante si mostra così in tutto il suo splendore e appare addirittura più grande delle sue reali dimensioni.
Questa montatura crea delle arcate eleganti, simili a quelle di una cattedrale gotica. È possibile personalizzare questo tipo di montatura aggiungendo un contorno (halo) o un pavé di diamanti.
Montatura “Bypass”
La montatura “bypass” si distingue per un design con una linea intrecciata a twist piuttosto che una linea dritta classica. Invece di formare una linea continua semplice ed incontrarsi al centro la fascia si attorciglia e si curva in un design raffinato dalla silhouette unica. L’anello di fidanzamento solitario bypass avvolge da vicino il diamante centrale scelto, mettendone in risalto la silhouette unica.
Montatura Tulip
Le griffe di questa montatura prendono nome e ispirazione dalla forma del fiore del tulipano e sono scolpite per richiamare i contorni delicati dei suoi petali. In questo tipo di incastonatura, il diamante è avvolto con grazia ma in modo sicuro, lasciando ampio spazio alla luce di penetrare da più angolazioni e valorizzarne la brillantezza. Di solito, queste montature prevedono quattro o sei griffe, offrendo un equilibrio ideale tra estetica e stabilità. Sono particolarmente adatte ai diamanti taglio brillante, come rotondo, ovale o a goccia ma possono essere personalizzate anche per altre forme di diamante.
L’importanza della Certificazione per l’anello solitario con diamanti
Tra i parametri per scegliere un anello di fidanzamento solitario vi è la certificazione del diamante scelto. I nostri diamanti hanno tutti la certificazione IGI (International Gemological Institute, Anversa) e GIA (Gemological Institute of America, USA). Ogni diamante Bon Gioielli ha il suo certificato che ne garantisce l’autenticità e ne descrive peso in carati, colore, forma e purezza basandosi sulle 4C.
Come scegliere la montatura ideale per il tuo anello di fidanzamento solitario con diamante
È difficile dire quale sia la migliore montatura per un anello di fidanzamento solitario con diamante, perché ogni stile è unico così come non è semplice trovare l’anello di fidanzamento solitario ideale soprattutto online.
I nostri consulenti esperti sono sempre a disposizione impegnandosi a guidarti nella creazione dell’anello solitario ideale, personalizzabile per forma del diamante (goccia, cuore, smeraldo, princess), caratura da 0.30 a 3 carati e per metallo tra oro bianco 18Kt, oro rosa 18 Kt o oro giallo 18Kt. Il team di Bon Gioielli aiuterà a trovare l’anello che soddisfa ogni esigenza fornendo un servizio clienti eccezionale.
Ogni tipo di montatura ha il suo fascino e i suoi vantaggi e il suo carattere: c’è chi preferisce l’eleganza classica delle griffe, chi ama la sicurezza della montatura a cestino e chi ama il design moderno della montatura bypass.
Come scegliere la montatura ideale per il tuo anello di fidanzamento solitario con diamante
Scopri tutte le montature di anelli di fidanzamento solitari su bongioielli.com e inizia a creare il tuo anello sartoriale.